top of page
Ancora 1

Risultati

22 elementi trovati per ""

Post sul blog (9)

  • IMPORTANTE : Aumento MKZ Profili MGE

    Gent.le Cliente, In un contesto in cui le condizioni di approvvigionamento sui mercati internazionali continuano a peggiorare, Casa Madre ha deciso di apportare un ulteriore adeguamento nel valore dell’MKZ per i profili di alluminio. La variabile MKZ passerà dal +24% al +32% per tutti gli ordini dal 01.08.2022 e rispettivamente sulle consegne a partire dal 01.09.2022 Per evitare acquisti spropositati rispetto alle effettive necessità, che potrebbero mettere in crisi il magazzino centrale, verranno verificati e accettati ordini con quantitativi pari ad un DECIMO del valore di profili acquistati negli ultimi 12 mesi per le consegne di agosto. Il sovrapprezzo MCS, che dal 01.06.2022 si modificherà al 2%, aumenterà al 2,5% per tutti gli ordini dal 01.08.2022 e rispettivamente sulle consegne a partire dal 01.09.2022. Vi ricordiamo che i componenti coinvolti sono i prodotti appartenenti alla categoria Assembly Technology: MGE accessori, MPS, MIT, AS, Apas e Avvitatura. Vi ringraziamo per la preziosa collaborazione, Distinti Saluti Ivan Casetto C.E.O. Smac Srl

  • BANDO ISI INAIL AL 65% E CREDITO D'IMPOSTA AL 40%.

    SCOPRI IL PERCORSO PER FINANZIARE I TUOI PROSSIMI PROGETTI INDUSTRIA 4.0 2022: Credito d’imposta del 40% fino al 31 dicembre 2022, dal 2023 dimezzato. A tutte le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato è riconosciuto un credito d’imposta alle seguenti condizioni: A chi si rivolge e come richiederlo Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. La fruizione del beneficio spettante è subordinata alla condizione del rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori. Per i beni tecnologicamente avanzati materiali e immateriali, le imprese sono tenute a produrre: Per i beni che superano i 300.000 euro è necessaria una perizia tecnica asseverata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato, da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche e l'interconnessione al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. Per i beni di costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione resa dal legale rappresentante. Le azioni del Piano Transizione 4.0 La nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità, prevede tre azioni di sostegno attraverso i crediti di imposta sugli investimenti. I crediti sono cumulabili, ma il loro valore non deve essere maggiore al 100% dell'investimento: il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0; il credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design; il credito d’imposta formazione 4.0, confermato solo fino al 2022. BANDO ISI INAIL 2021 L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e anche agli enti del terzo settore limitatamente all’Asse 2 di finanziamento. Progetti ammessi a finanziamento: Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento: Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2) Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2 Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3 Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4 Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5. Risorse economiche destinate ai finanziamenti: Le risorse finanziarie destinate dall’Inail, ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. Di tale ripartizione è data evidenza nell’allegato “Isi 2021 – risorse economiche” che costituisce parte integrante degli Avvisi pubblici regionali/provinciali pubblicati. Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’iva, come di seguito riportato. a) Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il finanziamento non supera il 65% delle predette spese, fermo restando i seguenti limiti: Assi 1, 2, 3, il finanziamento complessivo di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 5.000,00 euro nè superiore a 130.000,00 euro. Non è previsto alcun limite minimo di finanziamento per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2); Asse 4, il finanziamento complessivo di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 2.000,00 euro nè superiore a 50.000,00 euro. b) Per l’Asse 5 il finanziamento è concesso nella misura del: 40% per la generalità delle imprese agricole (sub Asse 5.1) 50% per giovani agricoltori (sub Asse 5.2) e per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a 1.000,00 euro nè superiore a 60.000,00 euro. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata alle scadenze dell’Avviso Isi 2021, dal 26 febbraio 2022.

  • Avvitatura collaborativa

    Works in progress....cobot collaborativo in fase di allestimento con avvitatore autoalimentato FIAM. In questa stazione di assemblaggio manuale, l'operatore si alternerà nelle fasi di asservimento dei componenti, al lavoro di avvitatura del cobot, nelle due postazioni di destra e di sinistra del banco realizzato in profili di estruso Bosch Rexroth. Nel prossimo post vi faremo vedere come è stato messo in completa sicurezza.....seguiteci. Universal Robots A/SBosch Rexroth Italia #cobot #avvitatura #automazione #lean

Visualizza tutti

Altre pagine (13)

  • Prodotti | Smac Srl | Italia

    Home Servizi Automazione di processo Lean production Sistemi robotizzati Smac in numeri Partner Bosch Rexroth - Certificato di eccellenza VISIONE Esperienza Professionalità Qualità Assistenza Le caratteristiche che ci distinguono sono risvolte a garantire al cliente, il miglior prodotto in termini di efficienza e qualità produttiva. Scorri SERVIZI Forniamo prodotti e servizi in tutto il mondo Servizi AUTOMAZIONE DI PROCESSO Ci occupiamo di automazione a 360 gradi, gestendo progetti completi riguardanti sistemi di visione, tavole rotanti per assemblaggi, assi elettrici, impianti di collaudo con specializzazione nel settore automotive e molto altro. Scopri di più Automazione di processo Lean production LEAN PRODUCTION Ottimizza con noi le tue linee di produzione! Che si tratti di Lean Production con concatenamento manuale o di scaffalature del supermarket, vi aiuteremo a trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze. Scopri di più SISTEMI ROBOTIZZATI SEMPLICI, VELOCI, EFFICIENTI. Ottimizzati per il lavoro fianco a fianco con gli operativi, i robot collaborativi evitano ai dipendenti i lavori più ripetitivi e il sollevamento di carichi pesanti. Scopri di più Sistemi robotizzati NASTRI DI TRASPORTO Progettiamo e realizziamo nastri di trasporto standard e personalizzati in base alle vostre esigenze. ​ Scopri di più Smac in numeri 22 ANNI DI ESPERIENZA +1000 PROGETTI REALIZZATI +300 CLIENTI FISSI +100 PARTNERS Smac in numeri Partner PARTNER System Integrator L'integrazione è la chiave per il futuro: ​ Implementare il know how con le nuove soluzioni è il punto chiave per sviluppare un integrazione multisettoriale a valore aggiunto. UNIVERSAL ROBOT ROCKETFARM FIAM AVVITATORI SMART ROBOT HOMBERGER CERTIFICATO DI ECCELLENZA Bosch Rexroth Partner Certified Excellence Solution Siamo lieti di annunciare che Smac, avendo completato con successo tutte le fasi del processo di certificazione, è ufficialmente CERTIFIED EXCELLENCE SOLUTION Partner di Bosch Rexroth, azienda leader di mercato che fornisce ampio portafoglio di tecnologie e soluzioni innovative. CERTIFICATO DI ECCELLENZA Solution Bosch Rexroth - Certificato di eccellenza

  • Sistemi robotizzati | Smac Srl | Italia

    PERCHE' SMAC PERCHE' SCEGLIERE SMAC PER LA TUA PROSSIMA APPLICAZIONE ROBOTIZZATA ? Offriamo un sopralluogo completamente gratuito per trovare la soluzione ideale alle tue esigenze, formulando in breve tempo un preventivo personalizzato 1. SOPRALLUOGO GRATUITO Il progetto sarà completamente customizzato secondo le tue esigenze 2. CUSTOMIZZAZIONE Mettiti in contatto con noi e troverai un azienda pronta ad aiutarti a risolvere ogni 3. ASSISTENZA POST-VENDITA Scopri le soluzioni Pallettizzatori ROBOT COLLABORATIVI PALLETTIZZATORI COLLABORATIVI Scopri i nostri sistemi di pallettizzazione collaborativa CUSTOMIZZABILI. Sistemi per comporre bancali singoli o doppi mixando o separando i flussi di prodotto. Scopri di più ROBOT COLLABORATIVI AVVITATURA CON AUTOALIMENTATO Automatizza le operazioni di avvitatura con un robot collaborativo. Grazie alle sua dimensione compatta può essere installato anche in spazi ristretti senza necessità di cambiare il layout. Scopri di più ROBOT COLLABORATIVI / INDUSTRIALI PICK & PLACE Le operazioni di Pick&Place sono certamente le più comuni per l’utilizzo di robots e cobots. E’ tipicamente un compito ripetitivo che replica una sequenza di operazioni precise e costanti nel tempo. Un braccio antropomorfo è in grado di ripetere i movimenti degli operatori, in modo che essi possano dedicarsi ad operazioni a maggior valore aggiunto Scopri di più

  • Automazioni industriali | Smac Srl | Italia

    Inizio pagina TR per assemblaggio tappi Controllo Ottico FlexPicker Leather Test Carico rullatrice con cobot Asse manuale Assi elettrici: Pallettizzatori Cabina di collaudo Caricatori su centri di lavoro Sistema di visione Tavola rotante per assemblaggio pastiglie Macchina di saldatura Impianto di siliconatura Collaudo tenuta antenne Sistemi di alimentazione TR per assemblaggio tappi Automation Controllo Ottico tavola-rotante-assemblaggio-tappo Tavola rotante per assemblaggio tappi tavola-rotante-assemblaggio-tappo Tavola rotante per assemblaggio tappi tavola-rotante-assemblaggio-tappo Tavola rotante per assemblaggio tappi 1/2 Tavola rotante per assemblaggio, saldatura e controllo qualità di tappi Tavola rotante dotata di 6 stazioni di assemblaggio con carico automatico dei prodotti, 1 stazione di saldatura tramite saldatrice ad ultrasuoni e 1 stazione di controllo qualità per la verifica del corretto assemblaggio del tappo. Richiedi informazioni Controllo-ottico-Smac-Srl Controllo-ottico-Smac-Srl Controllo-ottico-Smac-Srl Controllo-ottico-Smac-Srl Controllo-ottico-Smac-Srl Controllo-ottico-Smac-Srl Controllo-ottico-Smac-Srl Controllo-ottico-Smac-Srl 1/8 Controllo ottico Il sistema di visione con telecamera digitale viene utilizzato per ispezioni automatiche di produzione in tutti i settori industriali inclusi automotive, elettronica, medicale, alimentare e packaging. Il sistema permette di effettuare controlli di presenza/assenza, difetti, colori, riconoscimento caratteri e molto altro, scartando automaticamente i pezzi difettosi. Richiedi informazioni FlexPicker-Smac-SRL FlexPicker-Smac-SRL FlexPicker-Smac-SRL FlexPicker-Smac-SRL FlexPicker-Smac-SRL FlexPicker-Smac-SRL FlexPicker-Smac-SRL FlexPicker-Smac-SRL 1/5 Impianto automatizzato per il prelievo e la pallettizzazione su etichettatrice di salumi Impianto automatizzato per il prelievo di salumi da nastro di carico tramite robot IRB360 FlexPicker. I salumi, di diverse dimensioni e peso, arrivano alla rinfusa nella stazione di prelievo dove un sistema di visione invia le coordinate al robot per il prelievo e la pallettizzazione nel sistema di etichettatura. Richiedi informazioni Leather test Leather test, automazione per controllo automatico qualità delle pelli, test pelli. Leather test Leather test, automazione per controllo automatico qualità delle pelli, test pelli. Leather test Leather test, automazione per controllo automatico qualità delle pelli, test pelli. Leather test Leather test, automazione per controllo automatico qualità delle pelli, test pelli. 1/3 Leather Test La Leather test, esegue vari test quali: test di elasticità delle pelli, test dello spessore delle pelli, test visivo tramite sistema di visione. E' inoltre presente una stampante termica per la tracciabilità del prodotto. Leather test abbatte i costi e garantisce una qualità e ripetibilità nel processo di misurazione che solo una macchina con controllo elettronico può avere. Richiedi informazioni Carico rullatrice con Cobot Sistema di alimentazione rullatrice con l'utilizzo di un cobot, con sistema a doppia pinza, per il prelevamento delle viti. Le viti vengono scaricate nella tramoggia che le deposita gradualmente su un vibratore circolare, il quale seleziona e dispone su un vibratore lineare le viti nella posizione corretta. Carico rullatrice con Cobot Sistema di alimentazione rullatrice con l'utilizzo di un cobot, con sistema a doppia pinza, per il prelevamento delle viti. Le viti vengono scaricate nella tramoggia che le deposita gradualmente su un vibratore circolare, il quale seleziona e dispone su un vibratore lineare le viti nella posizione corretta. Carico rullatrice con Cobot Sistema di alimentazione rullatrice con l'utilizzo di un cobot, con sistema a doppia pinza, per il prelevamento delle viti. Le viti vengono scaricate nella tramoggia che le deposita gradualmente su un vibratore circolare, il quale seleziona e dispone su un vibratore lineare le viti nella posizione corretta. Carico rullatrice con Cobot Sistema di alimentazione rullatrice con l'utilizzo di un cobot, con sistema a doppia pinza, per il prelevamento delle viti. Le viti vengono scaricate nella tramoggia che le deposita gradualmente su un vibratore circolare, il quale seleziona e dispone su un vibratore lineare le viti nella posizione corretta. 1/3 Carico rullatrice con Cobot Sistema di alimentazione rullatrice con l'utilizzo di un cobot, con sistema a doppia pinza, per il prelevamento delle viti. Le viti vengono scaricate nella tramoggia che le deposita gradualmente su un vibratore circolare, il quale seleziona e dispone su un vibratore lineare le viti nella posizione corretta. Richiedi informazioni Assi elettrici: Palettizzatori Sistemi di manipolazione tramite assi elettrici a catalogo o auto-costruiti a disegno su richieste specifiche. Assi elettrici: Palettizzatori Sistemi di manipolazione tramite assi elettrici a catalogo o auto-costruiti a disegno su richieste specifiche. Assi elettrici: Palettizzatori Sistemi di manipolazione tramite assi elettrici a catalogo o auto-costruiti a disegno su richieste specifiche. Assi elettrici: Palettizzatori Sistemi di manipolazione tramite assi elettrici a catalogo o auto-costruiti a disegno su richieste specifiche. 1/5 Assi elettrici: Pallettizzatori Sistemi di manipolazione tramite assi elettrici a catalogo o auto-costruiti a disegno su richieste specifiche. Richiedi informazioni Asse manuale Asse a spinta longitudinale manuale con asse elettrico per il sollevamento delle casse. Asse manuale Asse a spinta longitudinale manuale con asse elettrico per il sollevamento delle casse. Asse manuale Asse a spinta longitudinale manuale con asse elettrico per il sollevamento delle casse. 1/2 Asse manuale Asse a spinta longitudinale manuale con asse elettrico per il sollevamento delle casse. Richiedi informazioni Cabina di collaudo Cabina di collaudo Cabina di collaudo Cabina di collaudo Cabina di collaudo Cabina di collaudo Cabina di collaudo Cabina di collaudo 1/3 Cabina di collaudo Cabina anecoica per collaudi sonori. Richiedi informazioni Caricatori su Centri di lavoro Sistemi di accumulo e carico in automatico su centri lavoro. Caricatori su Centri di lavoro Sistemi di accumulo e carico in automatico su centri lavoro. Caricatori su Centri di lavoro Sistemi di accumulo e carico in automatico su centri lavoro. Caricatori su Centri di lavoro Sistemi di accumulo e carico in automatico su centri lavoro. 1/24 Caricatori su centri di lavoro Sistemi di accumulo e carico in automatico su centri lavoro. Richiedi informazioni Sistemi di visione Sistemi vari di visione con l'utilizzo di vari marchi tra cui Keyence, Cognex o altro su richiesta del cliente. Sistemi di visione Sistemi vari di visione con l'utilizzo di vari marchi tra cui Keyence, Cognex o altro su richiesta del cliente. Sistemi di visione Sistemi vari di visione con l'utilizzo di vari marchi tra cui Keyence, Cognex o altro su richiesta del cliente. Sistemi di visione Sistemi vari di visione con l'utilizzo di vari marchi tra cui Keyence, Cognex o altro su richiesta del cliente. 1/5 Sistema di Visione Sistemi vari di visione con l'utilizzo di vari marchi tra cui Keyence, Cognex o altro su richiesta del cliente. Richiedi informazioni Assemblaggio pastiglie lavastoviglie Tavola rotante automatica per assemblaggio pastiglie lavastoviglie Assemblaggio pastiglie lavastoviglie Tavola rotante automatica per assemblaggio pastiglie lavastoviglie Assemblaggio pastiglie lavastoviglie Tavola rotante automatica per assemblaggio pastiglie lavastoviglie Assemblaggio pastiglie lavastoviglie Tavola rotante automatica per assemblaggio pastiglie lavastoviglie 1/8 Tavola rotante automatica per assemblaggio pastiglie lavastoviglie Tavola rotante per l'assemblaggio delle pastiglie per la lavastoviglie. Posaggi completamente modificabili per adattarsi alla tipologia di pastiglie. Richiedi informazioni Macchina di saldatura Macchina di saldatura componenti per termostati (Uso domestico). Macchina di saldatura Macchina di saldatura componenti per termostati (Uso domestico). Macchina di saldatura Macchina di saldatura componenti per termostati (Uso domestico). Macchina di saldatura Macchina di saldatura componenti per termostati (Uso domestico). 1/8 Macchina di saldatura Macchina di saldatura componenti per termostati (Uso domestico). Richiedi informazioni Impianto di siliconatura lavelli Impianto di siliconatura lavelli con elevatore automatico dei lavelli su tre piani composti da nastri, che compongono un magazzino per l'asciugatura del silicone. Impianto di siliconatura lavelli Impianto di siliconatura lavelli con elevatore automatico dei lavelli su tre piani composti da nastri, che compongono un magazzino per l'asciugatura del silicone. Impianto di siliconatura lavelli Impianto di siliconatura lavelli con elevatore automatico dei lavelli su tre piani composti da nastri, che compongono un magazzino per l'asciugatura del silicone. Impianto di siliconatura lavelli Impianto di siliconatura lavelli con elevatore automatico dei lavelli su tre piani composti da nastri, che compongono un magazzino per l'asciugatura del silicone. 1/4 Impianto di siliconatura Impianto di siliconatura lavelli con elevatore automatico dei lavelli su tre piani composti da nastri, che compongono un magazzino per l'asciugatura del silicone. Richiedi informazioni Collaudo di tenuta antenne auto Banco manuale attrezzato per il collaudo di tenuta delle antenne auto. Collaudo di tenuta antenne auto Banco manuale attrezzato per il collaudo di tenuta delle antenne auto. Collaudo di tenuta antenne auto Banco manuale attrezzato per il collaudo di tenuta delle antenne auto. Collaudo di tenuta antenne auto Banco manuale attrezzato per il collaudo di tenuta delle antenne auto. 1/12 Collaudo tenuta antenne Banco manuale attrezzato per il collaudo di tenuta delle antenne auto. Richiedi informazioni Sistemi di alimentazione Sistemi di alimentazione di varia tipologia: Alimentazione tramite tramoggia a nastro. Alimentazione con elevatore a piastre. Alimentazione con vibratore circolare e/o lineare con cassetto di selezione. Sistemi di alimentazione Sistemi di alimentazione di varia tipologia: Alimentazione tramite tramoggia a nastro. Alimentazione con elevatore a piastre. Alimentazione con vibratore circolare e/o lineare con cassetto di selezione. Sistemi di alimentazione Sistemi di alimentazione di varia tipologia: Alimentazione tramite tramoggia a nastro. Alimentazione con elevatore a piastre. Alimentazione con vibratore circolare e/o lineare con cassetto di selezione. Sistemi di alimentazione Sistemi di alimentazione di varia tipologia: Alimentazione tramite tramoggia a nastro. Alimentazione con elevatore a piastre. Alimentazione con vibratore circolare e/o lineare con cassetto di selezione. 1/32 Alimentazione Sistemi di alimentazione di varia tipologia: Alimentazione tramite tramoggia a nastro. Alimentazione con elevatore a piastre. Alimentazione con vibratore circolare e/o lineare con cassetto di selezione. Richiedi informazioni Leather Test Carico rullatrice con cobot Assi elettrici: Pallettizzatori Asse manuale Cabina di collaudo Caricatori su centri di lavoro Sistema di visione Tavola rotante per assemblaggio pastiglie Macchina di saldatura Impianto di siliconatura Collaudo tenuta antenne Sistemi di alimentazione FlexPicker

Visualizza tutti
bottom of page